
Non puoi più negarlo: i bagni retrò sono tornati, e queste 7 idee chic ma piene di personalità sono una vera lezione di stile.
I bagni retrò sono di tendenza – e per una buona ragione. Sono un modo divertente per aggiungere un tocco unico al tuo spazio, con un richiamo ai design nostalgici a cui semplicemente non riusciamo a rinunciare.
Da quando abbiamo abbandonato i bagni bianchi e minimalisti che un tempo dominavano, le idee di arredamento retrò sono emerse con forza grazie ai loro motivi giocosi, colori inaspettati e dettagli pieni di personalità. Ora è il momento di portare questo stile nel tuo bagno.
Non sai da dove iniziare? Ecco alcuni modi stilosi per aggiungere un tocco retrò al tuo bagno, dai materiali piastrellati rivisitati e motivi audaci alle combinazioni di colori nostalgiche di cui non ci stanchiamo mai.
7 modi per portare lo stile retrò nel tuo bagno
Secondo il sito Homes & Gardens, non ci sono regole precise per progettare un bagno retrò. Puoi prendere ispirazione da stili ed epoche diverse per creare uno spazio unico, personalizzato e pieno di nostalgia.
Dai un’occhiata a questi schemi retrò per trovare ispirazione approvata dai designer, secondo Homes & Gardens.
1. Scegli una carta da parati giocosa
(Credito immagine: House of Hackney)
La carta da parati per il bagno è un ottimo modo per introdurre un tocco retrò nello spazio. Pensa a stampe vintage e colori vivaci che aggiungono personalità e unicità.
“I bagni sono spesso il primo passo per chi si avvicina al massimalismo. Offrono uno spazio dove le persone si sentono libere di osare con il design e scegliere schemi più audaci e divertenti”, dice Chloe Vince, consulente senior per la decorazione presso House of Hackney.
In questo esempio, una stampa con piume rosa e gialle aggiunge un elemento di design audace dal forte gusto retrò, mentre lampade vintage, uno specchio e opere d’arte eclettiche completano l’atmosfera da collezionista.
2. Abbraccia lo stile Art Déco

L’arredamento retrò è vasto e variegato, ma l’estetica classica Art Déco è sempre una delle prime a venire in mente. Se cerchi un approccio più tradizionale al retrò, questo stile è l’ideale per unire eleganza e carattere – proprio come in questo bagno.
“Questo bagno è davvero affascinante! Il design si ispira a un bagno vittoriano, con richiami nei colori e nelle piastrelle. Le piastrelle fungono da sfondo per la vera protagonista: la vasca da bagno”, spiega Keeley Sutcliffe, design manager di BC Designs.
“È una replica di un modello in fireclay del XX secolo, con piedini a bulbo che richiamano l’Art Déco – un’evoluzione rispetto ai tradizionali piedini ad artiglio. Anche i dettagli come il porta asciugamani e gli asciugamani stessi hanno un chiaro tocco retrò e vintage.”
3. Riscopri il terrazzo con stile

I bagni in terrazzo stanno tornando di moda, ed è il materiale perfetto per creare uno schema retrò. È strettamente associato allo stile della metà del secolo, il che lo rende una scelta nostalgica perfetta.
“Il terrazzo è il materiale retrò per eccellenza e il suo uso nei bagni offre un richiamo giocoso e sofisticato al design degli anni ‘70”, dice Grazzie Wilson, responsabile creativo di Ca’ Pietra.
“In questo progetto, la combinazione di piastrelle in terrazzo e mobili in legno scuro crea il perfetto equilibrio tra retrò e moderno. Le pareti in verde terroso valorizzano i toni naturali del terrazzo, evocando un’atmosfera calda e nostalgica. Il mobile sospeso in legno richiama lo stile mid-century.”
4. Mantieni il classico con un pavimento a scacchi

Alcuni design sono veri classici che possono dare un tocco retrò al bagno mantenendo un aspetto senza tempo. Tra i più iconici c’è sicuramente il pavimento a scacchi.
“Nella progettazione di un bagno retrò, ogni elemento dovrebbe essere pensato con cura. Evita di riempire lo spazio di troppi dettagli vintage. Invece, punta su elementi chiave – come un pavimento a scacchi – per creare punti focali precisi”, afferma Kalli Karella, designer presso Ripple.
“L’obiettivo è integrare elementi retrò in modo discreto, per aggiungere carattere senza dominare lo spazio, ottenendo così un ambiente raffinato e senza tempo”, spiega.
5. Mescola stili ed epoche per un look retrò

Quando pensi al retrò, può significare molti stili ed epoche diverse. Allora perché non combinarli per creare un design davvero unico? Così il tuo bagno sembrerà nostalgico ma con stile curato.
“Un bagno retrò non deve per forza rifarsi a un periodo specifico, ma quando ci entri, deve darti subito una sensazione diversa dal presente. Prova a unire più stili ed epoche per creare un look unico e personalizzato”, afferma Louise Ashdown, capo designer di West One Bathrooms.
Questo progetto richiama vari stili, con pavimenti ispirati all’epoca vittoriana e lavabi doppi con tubature a vista che richiamano l’inizio del XX secolo.
“L’uso di lampade scanalate e specchi ad arco alti crea un’atmosfera mid-century moderna, uno stile popolare dagli anni ‘40 ai ‘70. La simmetria esalta l’estetica retrò, fondendo l’eleganza Art Déco con la funzionalità del secolo scorso. E tutto funziona meravigliosamente insieme!”
6. Gioca con palette di colori retrò

Per far sì che un bagno retrò sia elegante nel 2025, è necessario trovare un equilibrio tra vecchio e nuovo. L’idea è ispirarsi al passato senza copiarlo completamente. E la palette di colori è il punto di partenza ideale.
“La chiave è bilanciare accenti nostalgici con accessori moderni per mantenere un look funzionale e sofisticato. Ad esempio, scegli una palette giocosa con tonalità pastello come il verde menta o il rosa cipria”, dice Kalli.
Queste tonalità morbide evocano nostalgia e stile retrò, ma si adattano perfettamente anche a progetti più contemporanei. Questo design lo dimostra: i colori pastello portano la nota retrò e si abbinano meravigliosamente al mobile lavabo moderno.
7. Installa sanitari in stile vintage

Niente dice “retrò” come un WC in stile old-school. Hanno un fascino nostalgico che conferisce subito carattere e stile vintage, ma con la funzionalità moderna che serve oggi.
Questo bagno è stato progettato con alcuni elementi retrò ma senza tempo. I protagonisti sono il WC e il lavabo ispirati al passato, in una sorprendente combinazione di nero e ottone.
Anche i pavimenti in ceramica a scacchi richiamano lo stile retrò, mentre i pannelli scanalati e la carta da parati a righe botaniche ammorbidiscono l’atmosfera e aggiungono un tocco più tradizionale.
Sembra proprio che tutti siamo ispirati dal ritorno del retrò, con colori, motivi e stile unici nei nostri interni. Queste idee miglioreranno sicuramente il tuo bagno e gli conferiranno un carattere nostalgico che resisterà al tempo.
Fonte: Homes & Gardens
Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dalla redazione.